

Regia Lorenzo
Sepalone
Con gli interventi di Pino Padalino, Salvatore
Taronna, Valeria Capitaneo, Guerino Alessandrino
Con le voci di Dino La Cecilia, Umberto Junior
Contini, Rita Cancellaro, Maria Roberta Strazzella, Lorenzo
Sepalone, Maria Di Marco
Soggetto e Sceneggiatura Lorenzo Sepalone
Direttore della Fotografia Dario Di Mella
Montaggio Fabrizio Franzini
Musiche Originali Francesco Petronelli
Suono di Presa Diretta Tommaso Danisi
Sound Design Thomas Giorgi
Color Andrea Sabatelli
Trucco e Acconciature Mariachiara Sonnessa, Francesca Pia Viggiano
Assistente alla Regia Luca Citarelli
Assistente Operatore
Vincenzo Petroli Aiuto Operatore
Andrea Galante Fonico di doppiaggio
Angelo De Cosimo Foto di Scena e Backstage
Feliciana Campaniello, Marco Elia Morea Direttore di Produzione
Lorenzo Sepalone Segretario di
Produzione Gaetano Alexandro Valenzano
Assistenti di Produzione Serena
Castriota, Daniela Castellabate Titoli e Locandina
Daniele Severo
produzione
Movimento ArteLuna
Italia 2024 - 4K Colore - 30 minuti
Trama “Civico 120” racconta la tragedia del crollo
del palazzo di Viale Giotto, avvenuta a Foggia la notte dell’11
novembre 1999, in cui persero la vita 67 persone. Tramite
filmati di repertorio, testimonianze e scene di fiction, il
docu-film ricostruisce, con delicatezza e rispetto, la
quotidianità e i sogni infranti di un condominio abitato da
famiglie semplici, vittime innocenti di un sistema edilizio
malato. “Civico 120” è un film per non dimenticare, per fare
chiarezza, per raccontare anche la straordinaria forza di chi è
riuscito a ricostruire la propria vita ripartendo dalle macerie.
FESTIVAL, RASSEGNE E PROIEZIONI
2024 - Première a Foggia (8
Novembre) 2024 - Evento
presso il Liceo V.Lanza -
Foggia
FOTO
(clicca
sulle foto per ingrandirle)
Foto di Feliciana Campaniello e Marco Elia Morea
|